La visione efficiente durante la guida è fondamentale per evitare rischi e favorire la sicurezza.

In questo studio, gli autori hanno utilizzato un eytracker per analizzare i movimenti oculari di alcuni soggetti che osservavano scene di traffico con rischi di livello medio e pericoloso.
In particolare si sono concentrati sulle caratteristiche delle fissazioni che avvengono prima di guardare direttamente la zona di pericolo.
Si è visto che le ampiezze iniziali delle saccadi (i rapidi movimenti a salto che fanno gli occhi quando si spostano tra vari punti del campo visivo) erano più ampi nella regione di rischio elevato rispetto a quelli di medio livello.

Questo movimento, dipendente dal livello di rischio percepito mentre si osserva una zona differente, si attiva intorno tra 200-400 ms.

In un altro esperimento di rilevamento del rischio i ricercatori hanno osservato un migliore rilevamento per i rischi pericolosi (rispetto a quelli di medio livello) nella visione sia centrale che periferica. Invece per i rischi medi vi è un declino percettivo dal centro alla periferia.

Sicurezza durante la guida - visione centrale e periferica
Sicurezza durante la guida – visione centrale e periferica

I risultati dello studio

Da questo studio si evince che le persone, durante la guida, devono essere in grado di percepire situazioni di rischio nel campo periferico, soprattutto se altamente pericolose.

Tuttavia, il classico esame della vista esamina solo la capacità di vedere particolari piccoli a distanza, ma non valuta accuratamente le abilità di percezione periferiche. In molti incidenti si è potuto verificare che il guidatore non aveva consapevolezza del potenziale rischio perché non era in grado di valutare adeguatamente il campo periferico.  Queste carenze possono dipendere sia da deficit del campo visivo sia da interferenze dovuti ad altri fattori, fisici o psichici.
I deficit del campo visivo possono essere valutati con test computerizzati di rapida e facile esecuzione ,

Articolo originale: Out of the corner of the driver’s eye: Peripheral processing of hazards in static traffic scenes
Lynn Huestegge; Anne Böckler
Journal of Vision August 2016, Vol.16, 11. doi:10.1167/16.2.11

Abbiamo approfondito questo tema nella live di venerdì 22 luglio che si è tenuta sul nostro gruppo FB. Di seguito il video.


In attesa del prossimo post, scopri le altre novità dal blog

E per non perderti tutti i nostri futuri articoli, iscriviti alla newsletter!