SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL NOSTRO PRIMO INCONTRO DEL PERCORSO “INFANZIA E VISIONE”

Che tu sia un insegnante, un terapista, un optometrista, un ottico o un professionista specializzato che lavora con i bambini, approfitta di questo evento gratuito per ampliare le tue conoscenze e capire in che modo la visione influisce sulle capacità di sviluppo del bambino.

Il percorso formativo, che apre le porte al congresso VISIONE 2023 di ottobre, è gratuito e comprende 3 webinar dedicati ai temi della visione in correlazione all’infanzia e all’apprendimento.

Il percorso formativo sarà tenuto dal dott. Marco Orlandi, psicologo-optometrista, founder del progetto crvisione.it .

TEMI TRATTATI:

25 Luglio: Parliamo di Visione -> qui la replica della live:
https://www.youtube.com/watch?v=UlRbms_ha6I

12 Settembre: Visione, apprendimento e scuola

26 Settembre: Visione e disturbi evolutivi

___

Il prossimo incontro online si terrà su piattaforma ZOOM il il 12 settembre e il 26 settembre 2023, dalle 18:00 alle 19:00.

Per partecipare è necessario iscriversi prenotandosi attraverso l’acquisto (a costo zero) di un biglietto dell’evento su Eventbrite.

Il giorno prima di ogni incontro, riceverai via email il link per accedere alla diretta via ZOOM.

Non perdere l’opportunità di arricchire le tue competenze professionali e ad acquisire una maggiore consapevolezza a proposito di tematiche visive correlate all’infanzia.

Ti aspettiamo!


SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL NOSTRO PRIMO
CONGRESSO SULLA VISIONE

Visione 2023 è un congresso organizzato dall’Associazione Italiana Studio e Ricerca sulla Visione e patrocinato dal comune di Roma, che ha lo scopo di fornire aggiornamenti sulle novità nell’ambito della ricerca, della clinica e della didattica a tutti i professionisti coinvolti dal tema.

Durante l’evento verrà fornita una panoramica approfondita sugli argomenti correlati alla visione ma anche alla loro rilevanza nella pratica educativa.
Il tema specifico del congresso è “Le funzioni visive in età evolutiva: dai DSA alle alterazioni posturali”. Il direttore scientifico dell’evento è il dott. Marco Orlandi, un esperto nel campo della visione e dei suoi legami con l’ambito educativo.


Ecco perché partecipare:

  1. Crescita professionale: Partecipare al congresso ti offrirà l’opportunità di sviluppare competenze e ampliare la tua conoscenza sul ruolo della visione.
  2. Relatori: I relatori del congresso sono docenti universitari, clinici e professionisti conosciuti per l’elevato livello delle loro competenze professionali.
  3. Crediti formativi: La partecipazione al congresso ti consentirà di acquisire crediti formativi ECM, contribuendo alla tua formazione professionale continua.
  4. Accessibilità online: La modalità online dell’evento ti offrirà la flessibilità di partecipare da qualsiasi luogo con una connessione internet, riducendo i costi di viaggio e l’impatto ambientale.
  5. Ambiente: Il congresso si svolge nella sala Protomoteca del Palazzo Senatorio al Campidoglio, facilmente accessibile da ogni luogo di provenienza.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA SUL BOTTONE


Il dott. Marco Orlandi effettua corsi di specializzazione

  • sui temi legati alle scienze della visione
  • sui temi inerenti la riabilitazione visiva funzionale
  • sulla contattologia clinica
  • sull’ utilizzo di ausili visivi, rivolti a specialisti dell’area sanitaria sia attraverso la formula degli ECM che attraverso corsi predisposti su richiesta specifica di società esterne o gruppi di operatori

Ogni anno vengono programmati anche corsi per operatori scolastici sui temi della gestione dell’alunno con disturbo percettivo, DSA, ADHD.

Questi corsi sono sempre compresi nei progetti di screening per condividere con gli insegnanti le finalità della ricerca e mostrare le modalità di intervento direttamente con gli alunni stessi.
In considerazione degli argomenti trattati, a questi corsi possono partecipare anche il personale di ludoteche, assistenti domiciliari.


Trovi le precedenti registrazioni delle nostre live sul canale Youtube.
Clicca sul bottone sottostante per guardarle: