Il ritorno a scuola rappresenta per i bambini un momento importante. Dopo i mesi estivi di divertimento (e durante i
Uno degli strumenti più utilizzati per favorire l’apprendimento è rappresentato dalle mappe concettuali. Le mappe sono una rappresentazione grafica, più
Riuscire a capire con un colpo d’occhio quanti oggetti sono presenti su un tavolo sembra un’abilità da agente segreto. In
La conoscenza dello spazio intorno a noi si basa su numerosi elementi. Da una parte abbiamo tutte le informazioni relative
La capacità di percepire la profondità è un’abilità che si sviluppa grazie al confronto tra le immagini percepite dai due
Visione non è un sinonimo di vista. La visione è un processo complesso che utilizza informazioni provenienti dall’occhio (e non
Paolo è un ragazzo di 16 anni e, come tanti adolescenti, si dimostra un grande appassionato di videogiochi ma non
Molto spesso nel nostro centro ci viene richiesto di valutare la capacità di discriminare i colori nei bambini piccoli. In
Molti dei disturbi dell’età evolutiva coinvolgono anche le funzioni visive. In alcuni casi, invece, alcuni disturbi percettivi specifici producono una