Paolo è un ragazzo di 16 anni e, come tanti adolescenti, si dimostra un grande apassionato di videogiochi ma non
Molto spesso nel nostro centro ci viene richiesto di valutare la capacità di discriminare i colori nei bambini piccoli. In
Molti dei disturbi dell’età evolutiva coinvolgono anche le funzioni visive. In alcuni casi, invece, alcuni disturbi percettivi specifici producono una
I bambini con malattie rare non hanno bisogno solo di ricerca. Nei giorni scorsi ho visitato una bambina con una
In un recente studio alcuni ricercatori francesi hanno verificato 3 possibili cause di dislessia:- un deficit fonologico – stress visivo – ridotta
Nei precedenti post (Come impariamo a leggere, parte 1 e parte 2) abbiamo visto che lo spam percettivo può rallentare
Nel precedente articolo abbiamo visto come impariamo a leggere, partendo dal riconoscimento delle lettere fino alla lettura fluida. In alcuni
Articolo correlato all’esperimento postato su Facebook “Tutti dislessici”. Quando leggiamo, utilizziamo gli spazi per muovere correttamente gli occhi da una
Quando un bambino impara a leggere, segue una serie di tappe specifiche.Durante l’apprendimento delle singole lettere il bambino impara ad