Nel precedente articolo abbiamo visto come si classificano i deficit della visione dei colori e le loro cause genetiche. In
Negli ultimi giorni, dopo il fenomeno del vestito blu/nero, è tornato sui social un altro interessante dilemma visivo. Di che
Con il termine daltonismo si intende generalmente la cecità ai colori e deriva dal chimico inglese J.Dalton che ne era
Moltissime persone provano un forte malessere guardando griglie o texture formate da strisce parallele, come le righe di una camicia
Uno dei dubbi più frequenti sulle lenti a contatto, riguarda l’età minima in cui iniziare a portarle. Per molti bambini
Chiunque porti gli occhiali da vista ha vissuto almeno una volta lo spiacevole sensazione di rompere o perdere gli occhiali.
Chi mette per la prima volta gli occhiali per correggere la miopia prova delle sensazioni contrastanti. Da una parte c’è
Una delle più strabilianti proprietà del nostro sistema visivo è quella di riuscire a fornirci una rappresentazione tridimensionale del mondo
Nel precedente articolo abbiamo visto che non esiste un’evidenza scientifica che leghi miopia e tratti della personalità come l’introversione. Un’